In questa pagina trovi le risposte alle domande che più di frequente ci vengono poste dalle persone interessate ai nostri integratori.
Perché siamo diversi dalla maggior parte dei nostri concorrenti
Siamo un’azienda artigianale. Produciamo piccoli lotti che ci permettono di avere prodotti che non restano in magazzino.
- Le nostre formule sono create dal nostro Direttore Scientifico. Sono uniche e si basano sulle ultime pubblicazioni scientifiche e devono la loro efficacia alla sinergia tra gli elementi che le compongono oltre alla qualità delle materie prime.
- Siamo esigenti sulla provenienza e sulla qualità delle materie prime, utilizzando il più possibile le forme naturali che differiscono dalle forme sintetiche. Quest’ultime possono rivelarsi inefficaci e peggio ancora tossiche durante la loro escrezione dall’organismo.
- Nelle nostre formule, utilizziamo, quando è possibile, i precursori (componenti che vengono trasformati in prodotto attivo dall’organismo il quale li elimina o li sintetizza a seconda delle sue esigenze) in modo da evitare qualsiasi tossicità dovuta ad un possibile sovradosaggio, come la vitamina A: nel nostro Delta A, il beta-carotene (precursore) è associato alla vitamina A (olio di fegato di merluzzo). L’Alfa Sulfur è il precursore del glutatione. Anche la nostra Delta Melatonina contiene precursori. Il Kela Plus anche, ecc..
Se i nostri prezzi sembrano più alti di quelli dei nostri concorrenti:
Leggete le etichette per conoscere gli apporti reali che sono quelli autorizzati dalle leggi che regolano gli integratori alimentari.
Il numero di capsule per flacone, la composizione esatta, ecc.
L’utilizzo di flaconi di vetro. La cura dell’imballaggio durante le spedizioni.
La disponibilità dei nostri consulenti nel dare risposte rapide e dettagliate alle vostre domande o perplessità.
1. Perché utilizzate solo flaconi in vetro?
Questa è una scelta prudente perché non siamo a totale conoscenza dell’impatto che hanno i contenitori di plastica sulla salute, oppure delle colle utilizzate per i contenitori di cartone o di legno, come avevamo pensato in passato.
2. Le capsule possono essere aperte?
Sì, poiché il contenuto è idrosolubile o liposolubile, l’assorbimento avviene a metà pasto.
3. Perché non fate le capsule gastroresistenti?
Perché non c’è alcun vantaggio per i nostri prodotti nell’essere assorbiti dall’intestino ad eccezione di uno di essi, il glutatione (Alfa Glutatione) di cui le pubblicazioni più recenti sembrano dimostrare che anche se contenuto in capsule gastroresistenti, il suo assorbimento non è migliore. A volte è difficile trovare un consenso tra le diverse pubblicazioni di ricerca scientifica.
4. Perché la vostra vitamina C non è in forma liposomiale?
I liposomi sono piccole particelle sferiche che incorporano il principio attivo in un guscio di fosfolipidi. Sebbene alcuni prodotti in forma liposomiale sembrino essere assorbiti meglio rispetto ai loro omologhi convenzionali, questa nuova tecnologia non è priva di inconvenienti.
A livello intestinale, il complesso liposomiale è trasportato per via linfatica al posto della via sanguinea, (come i lipidi), saltando il fegato, (primo passaggio metabolico) che può portare ad una significativa inattivazione poichè la qualità del nostro microbiota è attualmente oggetto di molte ricerche. Considerando la qualità della nostra alimentazione, chi può essere sicuro di avere un intestino perfetto?
Pertanto, è importante tenere conto della differenza dei principi attivi, dunque l’aspetto più importante non è la forma ma il dosaggio e la qualità della vitamina C utilizzata. Per questo motivo abbiamo scelto una vitamina C performante sia qualitativamente (estratto naturale di pianta) che quantitativamente (concentrazione dell’estratto).
5. Perché a volte possiamo notare differenze di colore tra le capsule, in particolare nel Delta A?
Avendo fatto la scelta di utilizzare capsule trasparenti e non colorate, l’altra faccia della medaglia è che, per prodotti come il Delta A, composto da 2 ingredienti (olio di fegato di merluzzo e beta-carotene), può succedere che durante la fabbricazione della polvere, in alcune capsule, il beta-carotene si trovi più in superficie il che spiega il colore leggermente più intenso.
Ciò non pregiudica in alcun modo la qualità del prodotto o la sua efficacia (vedi: “precursori”).
6. Perché non fate le capsule vegetali?
Spesso la capsula vegetale provoca dolore gastrico dovuto alle sostanze utilizzate durante la sua preparazione.
7. Se vogliamo utilizzare integratori alimentari senza prescrizione, cosa dobbiamo fare?
Potete creare la vostra lista in base ai problemi che desiderate migliorare e potete contattarci per confermare o no la vostra scelta. Potete chiederci con quale frequenza assumere i prodotti o come poterli personalizzare.
Oppure potete domandarci le possibili “controindicazioni” a seconda del trattamento che state assumendo.
8. Si possono dare integratori alimentari ai bambini?
Dipende dall’età del bambino e dal prodotto che si desidera. Chiamateci per un consiglio.
9. Glutatione: le capsule sono inutili?
Il glutatione viene utilizzato come infusione in situazioni di emergenza, ma questo prodotto non possiamo somministrarlo in infusione quotidianamente.
La reale efficacia si avrà somministrando il glutatione in capsule (Alfa Glutatione di Vita Complex essendo associato al suo precursore NAC) e/o dai precursori Kela Plus (NAC) + Alfa Sulfur, questi prodotti consentono alla cellula di produrre il proprio glutatione che è il pilastro del sistema immunitario, ovvero il maggiore antiossidante.
“Alcuni mi chiedono perché i prodotti di Vita Complex sono efficaci e sono sempre più richiesti dal pubblico. I concorrenti parlano persino di segretezza … mi fa sorridere. Noi non abbiamo segreti.
Vita Complex cerca semplicemente di avvicinarsi, copiare e rispettare la natura e la vita. Vita Complex significa “intimamente legato alla vita” e la nostra filosofia è riassunta in tre parole: naturale, qualità, efficacia.
I nostri prodotti devono essere i più vicini a ciò che offre la natura.
Quando questa produce una sostanza lo fa a partire da molecole diverse, da meccanismi biochimici molteplici e spesso complicati e di cui alcuni sono ancora sconosciuti. Queste molecole sono chiamate PRECURSORI.
Molto spesso l’organismo ha la capacità di scegliere la sostanza che manca, la quantità necessaria per garantire il corretto funzionamento dei complicati meccanismi biologici della meravigliosa orologeria del nostro corpo. Quando creiamo un nuovo integratore, associamo, da una parte, i precursori direttamente derivati dalle piante e, dall’altra, la sostanza “finita”, che è il più possibile naturale ed estratta dalla pianta.
Quindi il prodotto contiene una forma “ritardata” controllata dal corpo del consumatore e una forma veloce per garantire un’efficienza limitata ma “rapida”. L’esempio classico è quello della vitamina A contenente la forma rapida RETINOLO e la forma lenta BETACAROTENE (Delta A). È lo stesso per tutti i nostri prodotti come il Delta E, Omega 3-6-7-9, Vitigin Complex, Betacomplex, Revita Complex, ecc.
Questo è spesso difficile da raggiungere e pone molti problemi tecnici costosi, ma raramente impossibile.
Ecco il vero segreto dell’efficacia dei nostri prodotti.”
Dr. Lagarde Philippe